IoGuadagno.it
nasce nel Settembre 2001 come evoluzione del vecchio progetto
NetMoney - Guadagni dalla Rete. IoGuadagno.it
è oggi diventato il portale di riferimento per i navigatori
che desiderano guadagnare su Internet attraverso la partecipazione
in programmi specializzati nella promozione pubblicitaria online o in ricerche di marketing online.
Su
IoGuadagno.it vengono recensite le cosiddette società PaidTo,
ovvero società che offrono al navigatore la reale possibilità
di guadagnare ricevendo pubblicità sul proprio computer.
Esempi di queste società sono le PaidToRead (che inviano
eMail pubblicitarie pagate) o gli AutoSurf (che pagano per visitare
siti in maniera del tutto automatica), ma esistono altre diverse
tipologie di società PaidTo o altre società che non rientrano nella definizione di PaidTo come i programmi di affiliazione per webmaster o i sondaggi d'opinione.
Quali
sono le caratteristiche in comune dei siti PaidTo?
- Guadagni per ricevere proposte pubblicitarie sul tuo computer,
o tramite eMail o visitando siti Internet, giocando online oppure
ricevendo messaggi pubblicitari sul tuo cellulare. Guadagni anche
per rispondere a sondaggi, scrivere recensioni o partecipare ad
indagini di mercato.
- Consigliando il servizio ad amici, parenti, colleghi e conoscenti
ottieni dei guadagni aggiuntivi in proporzione ai loro guadagni.
Loro guadagneranno, e magari ti ringrazieranno per questo, ed
una parte dei loro guadagni verrà accreditata anche a te
senza che però venga loro sottratta.
- Tali servizi ti pagano grazie al denaro incassato dai propri
inserzionisti pubblicitari o grazie ad altre loro entrate. È
come se la Rai o la Mediaset ti pagasse per vedere la pubblicità
che trasmettono in TV!
- Non è un'attività lavorativa: non hai obblighi,
doveri, oneri e orari da rispettare. Sei tu a decidere quando
iniziare a guadagnare, quando fare pausa, quando smettere, quando
cancellarti dal servizio.
- L'iscrizione a tali siti è assolutamente gratuita. Non
sarai mai obbligato a versare soldi per poter iniziare a guadagnare.
Anzi ti consigliamo di diffidare di proposte di guadagno dove
è richiesto il versamento di denaro da parte dell'utente.
- Assolutamente legale: non sono catene di Sant'Antonio, non è
marketing piramidale, niente beni da acquistare e rivendere.
Questi
elementi rappresentano le basi su cui l'intero sito si fonda e
la rotta che il sito si prefigge di seguire. Insieme definiscono
la nostra Filosofia del gratuito. Ci impegniamo a non
inserire alcun sito PaidTo che non rispetti tale filosofia, ma
qualora inserissimo un sito pagante che non rispetti tali criteri
di gratuità lo indicheremo chiaramente ed esporremo i motivi
che ci hanno portato a recensirlo.
Ciò
che viene definito "PaidTo" o "Guadagno online"
o le diverse espressioni con cui viene qui inteso, viene in questo
sito riferito unicamente ad un hobby, ad un passatempo che permette
ai supporter di tale hobby di ricavare qualche introito al
fine di prendersi qualche piccola soddisfazione. Il guadagno online
non è un guadagno certo, sicuro e costante ma è
un guadagno molto effimero, nè un guadagno
elevato. Se sei un disoccupato o sei alla ricerca di uno stipendio
questo non è il posto giusto!
L'obiettivo
del sito è quello di fornire al navigatore consigli e aiuti
relativi al PaidTo, al fine di poter orientare il navigatore
verso società PaidTo considerate affidabili e creare in
egli le giuste conoscenze per poter operare autonomamente in questo
settore.
Grazie
ai consigli e agli aiuti del sito e della Community, sarà
possibile risparmiare e/o guadagnare qualcosa. Nessuno diverrà
ricco, ma con costanza e impegno sarà possibile togliersi
qualche soddisfazione (in primis ripagarsi il costo della connessione).
Lo Staff è composto da ragazzi giovani e motivati, ma soprattutto
crediamo in quello che proponiamo poiché, da diversi anni,
coinvolti in prima persona.
Cosa
troverai su IoGuadagno.it.
1) tantissime recensioni suddivise in categorie tematiche che mettono
in evidenza le caratteristiche delle società PaidTo; tutte
le società PaidTo recensite sul sito vengono inserite dopo
un'attenta analisi al fine di evitare di recensire società
fregature;
2) FAQ e Guide chiare ed imparziali che ti permetteranno di comprendere
al meglio il funzionamento delle società PaidTo;
3) una Community (Forum e) formata da tanti utenti interessati
ai servizi PaidTo e nella quale potrai cercare e scambiare informazioni
utili; grazie alla nostra Community guadagnerai in compagnia e
divertendoti; siamo tutti simpatici... tranne qualcuno :P
4) servizi e strumenti offerti ai nostri utenti al fine di aiutarli
ed incoraggiarli a svolgere le attività richieste dalle
società PaidTo. Tra questi servizi e strumenti ricordiamo
le Downline Builder, la Prenotazione Link, gli Scambi di iscrizione;
5) un'Area Download tramite la quale potrai scaricare sul tuo
computer programmi ed utility che ti faciliteranno nello svolgimento
delle attività richieste dai siti PaidTo.
Cosa
invece non è IoGuadagno.it.
Su IoGuadagno.it non troverai alcuna informazione su:
- telelavoro, ovvero attività lavorativa contrattualmente disciplinata. Ciò
che trovi recensito su questo sito non rientra nella definizione
di telelavoro o lavoro a distanza, ma deve essere considerato
un semplice hobby o passatempo; informazioni sul telelavoro possono
essere trovate sul sito TeleLavorando.com o TeleLavoro.it.
- società Multi Level Marketing (società che richiedono
l'acquisto, la vendita e/o la promozione di determinati beni e/o
servizi in cui l'accesso si ottiene a pagamento), programmi "get-rich-quicky",
catene di Sant'Antonio, piramidi, matrici, liste e qualsiasi forma
di guadagno personale che si basa sulla vendita di beni e/o servizi
e/o sulle perdite e/o sulle quote di adesione dei futuri iscritti
propri referral (ovvero tutte quelle attività, a nostro
parere poco dignitose e ingannevoli, dove si guadagna sulle spalle,
sulla ingenuità e sull'inesperienza degli altri);
- giochi speculativi: HYIP (High Yield Investment Program, programmi di investimento
ad alto rendimento, dove il guadagno dipende dalla
quantità di denaro versato dall'utente; tali programmi non sono quasi mai ciò
che si vantano di essere ma sono delle truffe), autosurf ad investimento o a percentuale
(ovvero HYIP camuffati da autosurf). Non troverai neanche randomizers e doublers. Non troverai quindi nessun programma che dietro un esborso iniziale di denaro prevede un'alea di guadagno.
- società perditempo o scam, queste società, pur
sempre rientrando nella classica definizione di PaidTo, non sono
presenti poiché si rivelano delle fregature... semplicemente
non pagano!
Infine, ripetendoci, vogliamo rafforzare - a nostro giudizio
- la corretta idea che l'attività PaidTo non è un lavoro!
Qualora non sei d'accordo con ciò che è stato appena
affermato, allora sei nel posto sbagliato e non troverai su questo
sito ciò che stavi cercando o ciò a cui sei interessato.
Se
sei interessato a collaborare con noi, contattaci esponendo le tue idee.
Le
informazioni riportate su questo sito, in particolar modo le recensioni
delle società PaidTo, sono estratte dai singoli TOS (Terms
of service = condizioni e termini del servizio), FAQ e HomePage
di tali società. È nostra premura ricordarti che questi
TOS possono variare in qualsiasi momento e senza alcuna comunicazione;
per tale motivo è possibile che si presentino delle momentanee
incongruenze tra le caratteristiche recensite su IoGuadagno.it
e quelle indicate nei TOS, nelle FAQ o nelle HomePage delle società
PaidTo. Conseguentemente, chiunque voglia iscriversi ad una di
queste società PaidTo è TENUTO a leggere completamente
e attentamente le pagine sopra menzionate sul sito della società
prima ancora di procedere all'iscrizione.
Sebbene
ispirate a criteri di imparzialità, le Faq, le Guide e
le recensioni che trovate su IoGuadagno.it scaturiscono da una
personale e soggettiva valutazione e quindi come tali devono essere
considerate. Una società PaidTo che per noi è considerata
inaffidabile potrebbe essere pubblicizzata come affidabile altrove,
una cosa che noi riteniamo corretta, altrove può essere
ritenuta sbagliata.... Al fine di evitare confusione di opinioni
al navigatore, abbiamo deciso che uno dei nostri obiettivi sarà
quello di far acquisire al navigatore quelle conoscenze grazie
alle quali egli potrà effettuare una personale e autonoma
valutazione, la quale potrà concordare o meno con la nostra
(ognuno ha la propria testa e il proprio modo di ragionare).
Lo
Spam è l'invio indiscriminato di messaggi non richiesti
ad individui che non si conoscono. La forma più diffusa
di Spam è quella tramite eMail, altre forme sono i messaggi
inviati su Forum, su NewsGroup, nelle Chat... In quasi tutte
le legislazioni lo Spam è considerato un reato e in quanto
tale perseguibile. Chi fa Spam si macchia di un reato e può
essere perseguito legalmente. Per tale motivo, ma anche a causa
del fastidio provocato da tale fenomeno (chi di noi non riceve
quasi quotidianamente diverse eMail immondizia che ci fanno perdere
tempo?) IoGuadagno.it è assolutamente contrario allo Spam
e si impegnerà a combatterlo nei limiti dei propri mezzi.
PcWorld, noto
quotidiano italiano sull'informatica ha segnalato IoGuadagno.it
sul numero di Febbraio 2002
DooYoo, noto
portale di opinioni, ha dedicato una sezione del suo sito
a IoGuadagno.it! Se sei registrato a DooYoo puoi scrivere
un'opinione su IoGuadagno.it e guadagnare!!!
Se non sei iscritto a DooYoo, clicca
qui
Anche Ciao.com,
altro noto portale di opinioni, ha dedicato una sezione
a IoGuadagno.it! Se sei registrato a Ciao.com puoi scrivere
un'opinione su IoGuadagno.it e guadagnare!!!
Se non sei iscritto a Ciao.com, clicca
qui
Seguono dei FeedBack dei visitatori
di IoGuadagno.it
Se lo desideri, inviaci i tuoi FeedBack
Noterai
che in questo sito ci porgiamo usando il plurale "noi".
Ci teniamo, anzi ci tengo, a precisare che tale linguaggio è
tenuto solo per formalismo e non perché dietro al sito
c'è una società o più individui. In realtà
c'è una sola persona, io, Antonio, il webmaster, ma trovo
difficoltà nello scrivere, nell'esprimermi sul sito
in prima persona, mentre mi risulta più fluido scrivere
al plurale. Voglio renderlo noto così da evitare possibili
equivoci, quando ci... ehm... mi contatti, puoi tranquillamente
darmi del tu, lo stesso farò io con te. ;)